Malnago
Home Malnago
Quanto manca alle vacanze ?
Che emozione l'attesa delle vacanze natalizie!
A Malnago è un occasione per i piccoli per fare... matematica!
Ogni mattina si divertono a segnare i giorni che...
Le frazioni…che delizia!
"Per insegnare bisogna emozionare"
(M. Montessori)
Che fame a Malnago in classe terza tra arance, barrette di cioccolato e caramelle i piccoli alunni erano molto motivati...
Riciclando con Silea
Una scatola della pasta, resti di carte destinate a finire nella spazzatura, un pizzico di fantasia ed .....ecco il risultato!!
Le classi IV e V...
Vi cantiamo le vocali!!
Terminato il percorso sulle vocali, i piccoli di Malnago condividono le filastrocche e le canzoni che li hanno aiutati a conoscere queste lettere speciali...https://youtu.be/u6X3aZWNZFE
Osserviamo le montagne
Lezione di geografia
Osserviamo e disegniamo le nostre montagne
L’Italia a tavola!
Gli alunni della classe 5 di Malnago, per concludere lo studio delle regioni d’Italia, hanno proposto un percorso culinario dal Nord al Sud !...
Giornate speciali alla scuola primaria di Malnago
Un inizio anno tra un cielo azzurro e palline gialle
La scuola primaria di Malnago ha accolto gli alunni di classe prima organizzando una bellissima giornata...
Esperienza sensoriale sulla nascita dell’Universo
Malnago- Il Big Bang
La classe terza partecipa al racconto della nascita dell'Universo a noi conosciuto...
La favola cosmica di M. Montessori ha affascinato tutti!
...
Dedicato a noi!
In occasione della festa della donna ognuno di noi ha riflettuto su una figura di donna significativa e ha provato a concentrare in tre ...
Anche la geografia può essere divertente!
Le renne di Babbo Natale si sono perse: aiutiamolo a ritrovarle!
Ecco la loro posizione: troviamo la latitudine e la longitudine