Home Germanedo Uno spettacolo emozionante!

Uno spettacolo emozionante!

Il percorso sviluppato all’interno del progetto teatro, che ha visto protagonisti i bambini e le bambine della scuola primaria di Germanedo, si è concluso venerdì 26 maggio presso la sala Ticozzi di Lecco.

Uno spettacolo teatrale davvero emozionante quello svoltosi ieri pomeriggio, che ha entusiasmato tutti gi spettatori presenti. I bambini e le bambine della scuola primaria di Germanedo, diretti da Matteo Polvara dell’associazione Tramm Teatro, coadiuvato dalla preziosa presenza degli insegnanti della scuola, hanno saputo portare sul palco il lavoro svolto durante questo anno scolastico. Tutti, dai più piccoli della prima ai “grandoni” della quinta, hanno trasformato gli spunti e le idee scaturite dal lavoro laboratoriale in una rappresentazione che è scivolata briosa dall’inizio alla fine. I contenuti proposti, in linea con l’argomento scelto per il Progetto di Istituto, giravano intorno alla tematica del gioco, declinata in maniera personalissima da ciascuna classe, in base agli interessi, alle curiosità e alle abilità proprie di ogni gruppo. I bambini e le bambine di Prima hanno aperto il sipario con il loro pezzo “Giocare insieme”, grazie al quale hanno potuto raccontare, con allegria e spontaneità, i loro giochi di gruppo preferiti, semplici ma sempre attuali e divertentissimi, come nascondino. I bambini e le bambine della classe Seconda, con “Le frasi gentili”, hanno invece svelato la loro passione per le sfide e la necessità di impegnarsi per rispettare le regole e giocare con correttezza e riguardo per compagni e avversari. Il gruppo di Terza si è esibito con “Il gioco della palla”, spostando l’attenzione sulle diverse declinazioni di un gioco tanto antico quanto amato. Il pezzo dei bambini e delle bambine della classe Quarta, dal titolo “Game over”, ha offerto un emozionante spunto di riflessione sulla tematica dei videogiochi, sulle percezioni apparenti create da questi “passatempi tecnologici” contrapposte alla realtà vera, schiettamente rivelata nel finale. La rappresentazione è stata conclusa dalla classe Quinta con “Il gioco”, grazie a cui è stato presentato proprio il gioco per eccellenza: il teatro. Un pezzo “cucito” sulle competenze di bambini e bambine ormai avviati a diventare ragazzini e ragazzine, che si sono impegnati ad interpretare i ruoli di celebri personaggi come Romeo e Giulietta, Macbeth, Cyrano De Bergerac e Don Chisciotte.

Meritatissimi gli applausi e i complimenti a questi “attori” in erba, che si sono divertiti sul palco e durante tutto il percorso… è proprio il caso di dirlo: hanno saputo mettersi in gioco con passione!

Articolo precedenteSenna, un amico speciale
Articolo successivoCaleotto in bicicletta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui