I laboratori di Inclusione sono una realtà ormai consolidata nel plesso di Germanedo. Si tratta di attività laboratoriali che hanno come obiettivo quello di offrire ai bambini e alle bambine della scuola momenti educativi, con ricadute didattiche che includono contemporaneamente diverse discipline. Facilitano la socializzazione e avvicinano i bambini e le bambine al lavoro cooperativo. Ogni classe ha un progetto specifico, calibrato sulla fascia d’età, che risponde a bisogni e necessità concreti.
I biscotti di Halloween aprono il laboratorio di cucina della classe quinta: grazie a questo tipo di attività, è possibile lavorare in modo funzionale su competenze collegate alle materie scientifiche (matematica e scienze), alla lingua italiana, alla lingua inglese… senza dimenticare l’educazione civica. Un grembiule, una ciotola, un cucchiaio e tanta gioia li hanno trasformati in provetti pasticcieri! Hanno preparato una pasta frolla all’olio misurando gli ingredienti con un bicchiere:
Dosi per 15/20 biscotti:
- 1 uovo
- 1 bicchiere di zucchero
- ½ bicchiere di olio di oliva
- 3 bicchieri di farina bianca
- un pizzico di lievito per dolci
“Abbiamo preparato un impasto molto morbido inserendo gli ingredienti nell’ordine. Poi lo abbiamo steso con le nostre mani e abbiamo ricavato tanti biscotti usando le formine di Halloween: il pipistrello, la zucca, il gatto, il dolcetto, il cappello della strega. Li abbiamo cotti in forno e… mangiati in un baleno. Davvero deliziosi! Oh, un gattino ha perso la codina… Trovata e mangiata!”
Arrivederci alla prossima ricetta!