Home Eventi Germanedo A Germanedo siamo… tutti per la Terra!

A Germanedo siamo… tutti per la Terra!

Mercoledì 1 giugno la rappresentazione “Tutti per la terra!”, in collaborazione con l’Associazione teatrale Albero Blu, ha concluso le attività svolte nel plesso di Germanedo per il Progetto di Istituto “Agenda 2030”.

I bambini e le bambine della classe Seconda parlano dell’acqua anche con la loro maglietta azzurra.
I più piccoli della classe Prima raccontano di un mondo più pulito!
I grandi della classe Quinta affrontano tematiche più complesse, per un mondo in cui ognuno ha uguali diritti.
Il gruppo dei bambini e delle bambine di Quarta parlano di amicizia e sentimenti, perché tutti devono sentirsi apprezzati per ciò che sono.
In classe Terza, i bambini e le bambine raccontano a modo loro il dialogo tra diverse generazioni.

Mercoledì 1 giugno si è alzato il sipario: i bambini e le bambine della scuola primaria di Germanedo, a conclusione delle attività connesse al progetto di Istituto, hanno calcato il palcoscenico per “raccontare” tutto il lavoro svolto. Il progetto, incentrato sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (una serie di 17 obiettivi interconnessi, definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”), ha offerto spunti per riflettere su un insieme di questioni importanti: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. Tematiche che riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui. I bambini e le bambine si sono perciò sentiti chiamati in prima persona ad apportare il proprio contributo, occupandosi di un obiettivo specifico, sviluppato e reso concreto attraverso attività calibrate a seconda della fascia d’età, scegliendo poi di condividere le loro scoperte tramite un mezzo coinvolgente e ricco di potenzialità espressive: il teatro. Grazie alla preziosa collaborazione dell’esperta Francesca Corti, dell’Associazione Albero Blu, ogni classe ha portato in scena gli argomenti trattati. I piccoli della classe Prima hanno puntato l’attenzione sull’importanza di prendersi cura della Terra, riciclando correttamente i rifiuti; i bambini e le bambine della classe Seconda hanno lavorato sul tema dell’acqua; i compagni della classe Terza si sono occupati dello scambio tra le diverse generazioni; i più grandi della classe Quarta si sono cimentati in una “storia visiva” di colori e movimenti, per ricordare l’importanza dell’amicizia; i bambini e le bambine della classe Quinta hanno affrontato le tematiche della guerra e della giustizia grazie alla storia di Malala, giovane attivista pakistana che all’età di 13 anni è diventata celebre per il blog, da lei scritto per la BBC, nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e al diritto all’istruzione per i bambini. La festa si è conclusa splendidamente con l’esibizione del coro diretto dal professor Giuseppe Caccialanza, che ha coinvolto tutti in un crescendo di musica e ritmo. Meritatissimi gli applausi da parte dei genitori presenti. Uno spettacolo davvero ben riuscito!

Articolo precedenteENGLISH CAMP at Malnago school: the second day
Articolo successivoENGLISH CAMP at Malnago school: Saturday 4th June

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui