Home Acquate Incontro con l’autrice: Lodovica Cima si racconta ai bambini della scuola primaria.

Incontro con l’autrice: Lodovica Cima si racconta ai bambini della scuola primaria.

La scrittrice Lodovica Cima si è raccontata ai bambini e alle bambine delle scuole primarie del nostro Istituto.

Tutti attenti!

Durante la mattinata di venerdì 27 maggio si è concluso il percorso collegato al progetto “Leggermente”, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco e collegato all’esposizione “Lecco in acquarello”, aperta dal 21 maggio al 12 giugno 2022. Il lavoro, sviluppato in modo interdisciplinare nella seconda parte dell’anno scolastico, ha preso avvio dalla lettura del libro “La voce di carta” di Lodovica Cima: l’autrice, lecchese di nascita, ha incontrato volentieri il suo giovanissimo pubblico, che la ha accolta con entusiasmo nel grande cortile della scuola primaria di Acquate, raccontando con piacere il “mestiere” dello scrittore e svelando alcune curiosità riguardanti la pubblicazione del libro. Molto l’interesse mostrato dai bambini e dalle bambine, che le hanno posto tante domande a proposito della vicenda narrata e dei suoi personaggi. Come è nata l’idea di raccontare proprio questa storia? Perché è stato scelto il titolo “La voce di carta”? La protagonista Marianna è esistita veramente? Come si è conclusa la vita di alcuni amici della ragazza che il libro lascia “in sospeso”? La straordinaria avventura della ragazza ha qualche attinenza con le esperienze personali della scrittrice? Con pazienza, in modo semplice e diretto, Lodovica ha risposto alle questioni sollevate dai suoi piccoli lettori, che hanno dimostrato di essere non solo appassionati, ma anche attenti nel cogliere alcune questioni rilevanti poste dal romanzo, come il valore dell’istruzione e l’importanza di perseguire i propri obiettivi.

C’è sempre tempo per un autografo!
Articolo precedenteGli alunni vincitori dei concorsi musicali a.s. 2021/2022
Articolo successivoMisurare, che passione!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui