Le migliaia rappresentano quantità grandi che raramente i bambini in terza elementare hanno modo di sperimentare e che difficilmente riescono ad immaginare.
Prima di iniziare a lavorare sul valore posizionale si è introdotto quindi l’argomento partendo dalla manipolazione. In questo modo i bambini e le bambine hanno potuto “toccare con mano” gli oggetti per contarli uno ad uno, percependo chiaramente “quanta roba c’è” nel numero mille e oltre. Questa attività si è rivelata molto utile perché ha permesso a tutti di contare fino a mille (e anche più in là!) e di visualizzare concretamente la quantità rappresentata dal migliaio. Un ulteriore vantaggio è stato quello di permettere ai bambini e alle bambine di trovare strategie di conteggio efficaci, operando praticamente per raggruppare in base dieci, sperimentando il fondamento del nostro sistema di numerazione, lavorando in gruppo in modo collaborativo.